header_piercing2020.jpg
Corso Piercing Base
Il corso di Piercing Basic offre la possibilità di affacciarsi al mondo del piercing trasformando una passione in una vera e propria professione.

Il corso ha una durata di 64 ore in due moduli formativi e prevede una formazione sia teorica che pratica.

Sotto l’attenta supervisione del tutor si dà la possibilità all’allievo di poter fare esperienza e di introdurlo all'interno del mondo dei piercing nel minimo del tempo e con il massimo dell'efficacia.

Gli argomenti teorici saranno sviluppati in maniera pratica su supporti anatomici in silicone e con attrezzature specifiche.


Corso Body Piercing | Linked Academy

Corso di Body Piercing

Il Body Piercing è un'arte che va oltre il semplice lavoro. Se sei appassionato e desideri trasformare questa passione in una professione, Linked Academy ti offre il percorso giusto per te.

Con il nostro corso di Body Piercing, acquisirai tutte le competenze per intraprendere una carriera in questo campo, dalle tecniche di base fino a quelle più avanzate. Sia che tu sia un principiante o un professionista, questo corso ti guiderà verso l'eccellenza.

CONTENUTI FORMATIVI – COSA IMPARERAI

  • Igiene e sicurezza nel Body Piercing
  • Materiali e attrezzature professionali
  • Introduzione ai principali piercing: lobo, helix, nostril, septum, labret
  • Gestione dei gioielli: anelli, barre dritte, clickers, spirali
  • Utilizzo degli strumenti: aghi, pinze, sterilizzazione
  • Tecniche avanzate di piercing e correzioni
  • Psicologia e consulenza cliente
  • Post-piercing: cura e gestione della guarigione

TIPOLOGIE DI BODY PIERCING AFFRONTATI

Esplorerai diversi tipi di piercing, da quelli estetici a quelli funzionali, con particolare attenzione all'arte di personalizzare ogni piercing in base alle richieste del cliente.

  • Microdermal
  • Lobo
  • Navel (ombelico)
  • Septum (setto nasale)
  • Nipple (Capezzoli)
  • Cartilagini
  • Eyebrown (Sopracciglio)
  • Nostril (narici)

MODULO 1 – FULL IMMERSION (24 ORE)

Destinatari:

  • Principianti
  • Estetiste e dermopigmentiste
  • Professionisti del settore che desiderano ampliare le loro competenze

Contenuti principali:

  • Introduzione al Body Piercing: storia, igiene e sicurezza
  • Studio dei piercing più comuni e dei gioielli
  • Uso degli strumenti e delle attrezzature professionali
  • Esercitazioni pratiche su modelli e pelle sintetica
    • Applicazione di:
      • Microdermal
      • Lobo
  • Comunicazione con il cliente e consulenza personalizzata
  • Post-piercing e cura delle ferite

MODULO 2 – SPECIALIZZAZIONE (40 ORE)

Obiettivi:

  • Perfezionamento delle tecniche avanzate di piercing
  • Specializzazione in piercing complessi
  • Gestione delle attrezzature e del laboratorio professionale
  • Post-piercing avanzato e gestione delle complicanze

Competenze aggiuntive:

  • Perfezionamento delle tecniche di piercing e pratica su:
    • Navel (ombelico)
    • Septum (setto nasale)
    • Nipple (Capezzoli)
    • Cartilagini
    • Eyebrown (Sopracciglio)
    • Nostril (narici)
  • Gestione avanzata delle attrezzature e dell’igiene
  • Comunicazione avanzata e consulenza personalizzata

ATTREZZATURA COMPRESA NEL CORSO

Ogni studente riceverà un kit completo di strumenti professionali per il Body Piercing, inclusi:

  • Aghi di diverse misure
  • Pinze e strumenti di alta qualità
  • Gioielli compresi nel kit:
    • 5 navel “ombelico” 1.6 x 11mm
    • 2 circular barbel 1.2 8mmx3mm
    • 2 curved barbel 1.2x11
    • 2 straight barbel 1.6 14mm x 4mm
    • 2 straight barbel 1.6 16mmx 5 mm
    • 5 labret 1.2 x 11 mm
    • 2 fixed bead 10mm x 1mm
    • 5 nostril cristal

Il kit ti permetterà di iniziare fin da subito con le tue prime pratiche professionali.

AFFIANCAMENTO IN STUDIO

I migliori allievi potranno accedere a periodi di affiancamento presso studi di piercing convenzionati, per mettere in pratica quanto appreso durante il corso.

TUTORAGGIO E RIPASSO

È prevista la possibilità di ripetere gratuitamente la prima edizione del modulo base, per consolidare le competenze dove necessario.

ESAME FINALE PRATICO

  • Capacità tecniche di realizzazione dei piercing
  • Realizzazione di progetti personalizzati
  • Gestione completa della seduta e del cliente

ISCRIZIONE E AVVIO

Il nostro corso di Body Piercing è a numero chiuso. Per ricevere informazioni o iscriversi, compila il form online o contatta la segreteria dell'accademia.

IL DOCENTE DEL CORSO

  • Stefano Panzera – Piercer Professionista con esperienza internazionale.

IN BREVE: QUALE PERCORSO SCEGLIERE

SOLO IL MODULO 1

È la scelta più prudente se hai ancora dubbi, vincoli di tempo o di budget: ti fornisce basi teoriche e pratiche solide, lasciandoti libero di decidere in seguito se completare il percorso.

MODULO 1 + MODULO 2 INSIEME

Ideale se hai già deciso di fare del piercing la tua professione.

  • Accesso più rapido al lavoro: completi tutte le ore senza interruzioni e sei pronto a operare su clienti reali in tempi più brevi.
  • Risparmio economico: il pacchetto completo costa meno rispetto all’acquisto separato dei due moduli, e il kit professionale viene fornito una sola volta.
  • Apprendimento continuo: la manualità cresce giorno dopo giorno senza pause che rallentano i progressi.
  • Posto garantito nel Modulo 2: spesso esaurito con largo anticipo; iscrivendoti ora segui tutto il percorso con la stessa classe e gli stessi docenti.
  • Networking immediato: vivi l’intera esperienza con i compagni e costruisci relazioni utili per inserirti nel mondo del piercing professionale.

Se il piercing è la tua strada, il corso completo rappresenta il modo più rapido, conveniente e immersivo per trasformare la passione in una carriera concreta.

Vuoi davvero diventare un Body Piercer?

Allora fallo nel modo giusto: a norma di legge, in sicurezza e con il riconoscimento sanitario obbligatorio.

Dal 14/02/2023, l’abilitazione per esercitare la professione di piercer è diventata obbligatoria. Lavorare senza questo titolo comporta sanzioni e il rischio di sospensione dell’attività.

Cosa ti offriamo in più?

In collaborazione con un ente di formazione accreditato dalla Regione Piemonte si potrà seguire il corso denominato “Prevenzione dei rischi sanitari delle attività di tatuaggio, piercing e trucco permanente” della durata di 94 ore, obbligatorio per lo svolgimento della professione.

Il percorso prevede l’acquisizione delle competenze relative all’identificazione e all’effettuazione di procedure volte a prevenire i rischi per la salute derivanti da tale attività. Saranno trattate a livello teorico tutte le norme igienico-sanitarie e la normativa regionale in materia di sicurezza. Il corso è riconosciuto dalla Regione Piemonte. In caso di svolgimento della professione in altre regioni, si invita a prendere contatto con gli uffici regionali di competenza.

PHOTO-2018-09-28-19-04-54.jpg
PHOTO-2018-09-28-19-03-29.jpg
piercing azzurri
PHOTO-2018-09-28-18-59-01.jpg
PHOTO-2018-09-28-18-47-56.jpg
PHOTO-2018-09-28-19-03-17.jpg

Per maggiori informazioni riguardo ai nostri corsi

Per qualsiasi domanda o informazione non devi fare altro che contattarci.


Contattaci